Tanti auguri a Gordon Ramsay, lo chef che ha cambiato la TV e Rangers mancato. Gordon infatti sarebbe potuto essere un calciatore della squadra di Glasgow di cuoio è tifosissimo, ma per uno scherzo del destino il ginocchio fa crack e lui deve abbandonare la carriera nel calcio. Da lì diventerà chef senza sapere che cambierà per sempre i cooking show televisivi di tutto il mondo.
DA CUCINE DA INCUBO A HELLS KITCHEN TUTTO PARTE DA LUI
Cucine da incubo e Hells Kitchen sono gli esempi di quanto Gordon abbia creato uno stile televisivo forte. Due programmi che funzionano da subito, che appassionano grazie al suo carattere iracondo e fuori di testa. In giro per il mondo, in cucine da incubo Ramsay ne fa e ne vede di tutti i colori. Ristoranti al limite della follia che lui salva a suon di insulti e urla. Da noi la formula è stata riproposta con le più pacate legnate di Antonino Cannavacciuolo. La cucina diventa show, diventa emozione, risate, lacrime, gioia e delusione. Ramsay ha mischiato sapientemente tutto questo anche in Hells Kitchen altro format esportato da noi ma con Carlo Cracco alla conduzione…..tutti insomma hanno copiato Gordon Ramsay.
CARATTERE IMPOSSIBILE E POLEMICHE
Il suo carattere impossibile lo ha fatto odiare da molti, critici culinari compresi che non potendolo attaccare professionalmente data la sua bravura, hanno sottolineato più volte che come uomo Ramsay è una delusione. Tante anche le litigate e le denunce prese durante Cucine da incubo. C’è stata poi la storia controversa di un ristoratore che è morto suicida (per motivi passionali) dopo aver partecipato a Cucine da incubo. Ramsay gli aveva detto che il suo locale sarebbe affondato nel fiume Hudson visto ciò che cucinava e lo chef si è suicidato proprio così, annegando nell’ Hudson. Ramsay ha sempre fatto del suo carattere un punto di forza e un marchio di fabbrica. Chissà se ora che va verso i 60 anni ormai si calmerà un po’…..noi speriamo proprio di no…intanto vi riproponiamo qui sotto un video da Cucine da Incubo, dove per la prima e unica volta non è riuscito ad andare fino in fondo trovando dei gestori più matti di lui