40 anni sono passati e il ricordo di Bob Marley resta forte. 40 anni dal concerto di San Siro che ha ospitato nel suo quadrato verde anche il guru del reggae. La cosa assurda è che Bob Marley è più attuale che mai. Le sue parole, i suoi insegnamenti, le sue canzoni e il suo modo di vedere la vita. Centomila persone in quello stadio per due ore e mezza sono state testimoni della parola di uno dei più grandi e magari, diciamocelo, con qualche erba in mano per rendere tutto ancora più magico. Perchè per Bob quella era la normalità. E nel 1980 questo voleva dire sfidare parecchie regole. Dicevamo ancora attuale Bob Marley. Una sua frase sarebbe perfetta per il dibattito sul razzismo dei nostri giorni:
Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra
Una frase che dice praticamente tutto della sua anima. Il ricordo di quel concerto dovrebbe servirci a ricordare quelle parole. Chi poteva dire al concerto “Io c’ero” è un privilegiato. Bob Marley resta tuttora uno dei più grandi di sempre. Non solo per le sue canzoni ma sopratutto per il suo cuore e la sua anima.