Marco Bocci racconta la sua malattia e la porta a teatro. L’attore infatti soffre di herpes al cervello. Marco Bocci ha deciso di fare uno spettacolo teatrale autobiografico chiamato “Lo Zingaro”. Bocci infatti prima di essere attore, un grande attore, era appassionato di corse e di autobilismo ma la fatica di trovare uno sponsor e di correre ad alti livelli. Suo padre, pilota, lo portava alle corse e Bocci è cresciuto nel mito di Airton Senna. Proprio dopo un incidente ha scoperto la sua malattia.
COS’E’ L’HERPES AL CERVELLO
L’ herpes al cervello è una malattia rara, un’ infiammazione dovuta al virus herpes simplex. La malattia si presenta a ogni età, ma è più comune nei bambini con meno di tre anni (primo-infezione) o negli adulti con più di 50 anni con un’infezione ricorrente. Si manifesta come un’encefalite necrosante acuta temporale, dopo un’infezione primitiva o ricorrente. L’esordio è rapido (meno di 48 ore) con febbre a 40°C, cefalee, problemi comportamentali, di linguaggio e di memoria. Questi segni iniziali sono seguiti da uno stato confusionale e dal coma, che può associarsi a convulsioni o paralisi. Questa malattia, che colpisce solo una piccola parte delle persone infettate da HSV1, forse dipende da una predisposizione genetica. Il trattamento di emergenza dovrebbe comprendere la somministrazione intravenosa di acilclovir non appena viene sospettata la diagnosi. Il decorso della malattia è grave con un tasso di mortalità del 20% e postumi gravi per i pazienti sopravvissuti.