In tempo di coronavirus per i cantanti i guadagni sono sempre più streaming.Ora sotto la lente d’ingrandimento ci sono le dirette. Youtube, Facebook (che ha aggiunto il tasto dona all’artista e i link diretta a pagamento), molti stanno cercando di organizzarsi per proporre show in diretta che siano notizie oppure concerti live. Il meccanismo però non è redditizio per tutti. Occorrono un gran numero di fan (sfegatati aggiungo io) per poter guadagnare soldi veri. In più il concetto del più ho più guadagno fa sempre la differenza. C’è chi si può permettere scenografie, attrezzature tra le più costose e addirittura camere adibite apposta per trasmettere i live. Su Youtube sono stati tanti gli esempi dei cantanti che fanno live sul proprio canale. Da J Balvin al nostro Andrea Bocelli passando per Post Malone. Tutta gente che ha qualche discreto numero di fan. Trasmettere poi a caso, non curando i contenuti, non può fare altro che dare l’impressione sbagliata a chi ci sta guardando. Bisogna curare tutto nei minimi dettagli puntando principalmente sulle idee che devono essere geniali e innovative. Insomma più si prepara una diretta come un vero e proprio evento, più si ha la possibilità (e la credibilità) di avviare un business in questo senso. Torneremo ai veri live? Presto per dirlo ma sicuramente lo streaming sta crescendo in maniera vertiginosa.