Roberto Vecchioni, poeta della musica italiana, compie 77 anni. Luci a San Siro è una delle canzoni più iconiche e simboliche del cantautore. All’epoca Vecchioni voleva ribellarsi a chi gli diceva di scrivere canzoni senza anima, non vere, con testi commerciali altrimenti nessuno lo avrebbe ascoltato. E’ stato il primo a sputtanare il mercato discografico regalandoci un capolavoro assoluto. E’ anche un paroliere, poeta, insegnante. Insomma un uomo di una cultura enorme. Vecchioni ha spesso usato la storia nelle sue canzoni. E’ sempre stato a contatto con i ragazzi grazie al suo ruolo di insegnante ed è sempre andato pari passo con la modernità pur senza dimenticare le sue radici e il suo retaggio. Ha vinto tutti e quattro i premi principali della musica italiana: Festival di Sanremo, premio Luigi Tenco, Premio Mia Martini e Festivalbar. Tutte a distanza di anni ed è sempre stato capace di ritornare attuale pur restando antico. E’ anche appassionato di enigmistica. Roberto Vecchioni simboleggia l’arte della scrittura in tutte le sue forme. E continua a portarsi benissimo i suoi splendidi anni. Auguri Professore.