Premessa: nessuna scorciatoia può sostituire anni e anni di conservatorio e di studio. Un musicista è un musicista, qualcuno che ha scarificato tanto a volte tutto in nome della musica. Scale, note maggiori minori triadi armoniche e chi più ne ha più ne metta. E’ anche vero però che oggi basta un computer per fare musica e per poter avere qualsiasi tipo dis strumento a portata di mano (anche se non tutti possono sostituire le controparti reali e lo vedremo nei prossimi articoli)
Ma la tecnica? Le scale? Se si sbagliano le note nella composizione? Qui viene in aiuto Scaler. E’ un programma che permette di suonare accordi o con il mouse selezionandoli in sequenza o con la tastiera schiacciando un semplice tasto. Sono presenti una quantità enorme di scale ognuno divisa con accordi principali e secondari e si ha la possibilità di creare progressioni e melodie con estrema facilità. E’ presente una funzione detected che permette da un midi composto di singole note di decifrarne la scala e l accordo da suonare per costituire l’armatura della canzone ed è utilissimo anche per creare la base attorno a una linea melodica vocale. Inoltre accanto alle varie scale sono presenti delle brevi descrizioni. Il do maggiore? canzoni allegre o energiche. Quello minore? Canzoni tristi o epiche. Ci sono anche le suddivisioni per genere come pop, rock colonne sonore oppure house dance e anche il j pop o korean pop. Insomma si può svariare e sperimentare con facilità e senza avere particolari basi di musica teorica potendo scegliere anche se suonare in base a strumenti come chitarra, basso, piano o sintetizzatori. Scaler è un amico prezioso per comporre e avere idee di ogni tipo. Non può sostituire lo studio e l’applicazione continua dello studio di uno strumento musicale ma è sicuramente un prezioso alleato per chi si affaccia nel mondo delle produzioni musicali o per chi non ha molto tempo e vuole sperimentare suoni di generi complessi e distanti tra loro.
La versione completa di Scaler è disponibile qui:
https://www.pluginboutique.com
Queste sono le DAW compatibili
Scaler 1.8.1 Compatibility
Windows
•FL Studio 12 – OK
•FL Studio 20 – OK (MIDI routing available from VST2 only)
•Cubase 9.5 – OK
•ProTools 12.8 – OK
•Studio One 3 – OK
•Studio One 4 – OK
•Ableton Live 9 – OK
•Ableton Live 10 – OK
•Reaper – OK
•Bitwig Studio 2 – OK
•Maschine 2 – OK – No MIDI Routing: Use Blue Cat Audio Patchwork for MIDI Routing
•Reason – OK – No MIDI Routing: Use Blue Cat Audio Patchwork for MIDI Routing
Mac
•Cubase 9.5 – OK
•ProTools 12.8 – OK
•FL Studio 12 – OK (VST, not VST3)
•FL Studio 20 – OK (MIDI routing available from VST2 only)
•Studio One 3 – OK
•Studio One 4 – OK
•Ableton Live 9 – OK
•Ableton Live 10 – OK
•Logic Pro X – OK
•Reaper – OK
•Bitwig Studio 2 – OK
•Maschine 2 – OK – No MIDI Routing: Use Blue Cat Audio Patchwork for MIDI Routing
•Reason – OK – No MIDI Routing: Use Blue Cat Audio Patchwork for MIDI Routing
Important note: The latest version of Scaler is only 64-bit compatible for Mac computers.