Ora è ufficiale, la breakdance diventerà sport olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il comitato olimpico ha dato il suo ok a quello che è considerato adesso un vero e proprio sport. Gli atleti/ballerini di breakdance ottengono quindi un riconoscimento ufficiale per quella che è stata considerata ingiustamente e per troppo tempo, un tipo di danza inferiore.
IN TV SPESSO SOTTOVALUTATA SOPRATUTTO AD AMICI
La breakdance è stata spesso sottovalutata dai tanti professionisti e professori di danza. Sopratutto ad Amici tra la Celentano, che vede solo la danza classica, e Rudy Zerbi che la considera monotona e sempre uguale la breakdance è stata spesso messa in secondo piano.
Questo riconoscimento invece la considera non solo una danza ma un vero e proprio sport. I ballerini di break, oltre che a seguirla come una filosofia di vita, si allenano per ore e ore esattamente come gli altri professionisti.
In più le Battle di questa danza sono famosissime nel resto del mondo ma ancora troppo di nicchia nel nostro paese. Le Olimpiadi danno una svolta e si evolvono…chissà che possa succedere anche qui.