11 anni senza Micheal Jackson. Il re del pop moriva oggi. E da li è rimasto un vuoto immenso che nessuno potrà mai colmare. Il re, il maestro del pop. Uno dei più grandi cantanti della storia della musica. Il suo contributo alla musica, alla danza e allo spettacolo è stato enorme. Ufficialmente Micheal ci ha lasciati per arresto cardiaco causato dai farmaci per combattere l’insonnia. La sua carriera è stata piena di successi e vanta quasi tutti i record (irraggiungibili). Impossibile scegliere una canzone icona di Micheal Jackson. Ha fatto talmente tanti successi da perderne il conto. Ha inventato il moonwalk, passo di danza leggendario che fece impazzire il pubblico unito al singolo “Billie Jean”. A scrivere di quello storico evento ci pensò il giornalista Christopher Smith che era presente:
Il pubblico in sala esplose letteralmente per l’euforia. Di solito sono abbastanza indifferente alle reazioni del pubblico, ma quella fu tutta un’altra cosa. Non fu un boato, ma piuttosto il suono di un intero auditorium che inizia a gridare in contemporanea, come per un’improvvisa paura generale. Un paio di file avanti a me vidi due donne abbracciarsi in modo violento, quasi come in un placcaggio, sempre rivolte verso il palco. Tutto il pubblico era in piedi, come a volersi immergere nell’esibizione
Questo era Micheal Jackson. Un artista talmente forte da farti provare emozioni assurde nei live. Quando si guardava un suo video ci si chiedeva se era un alieno venuto da un altro pianeta oppure se davvero era un comune mortale come tutti noi.
LA MORTE DI MICHEAL JACKSON
Micheal si trovava nella sua abitazione di Los Angeles morì per un intossicazione di propofol. Quando i telegiornali iniziarono a dare la notizia fu il caos più totale. Migliaia di fan increduli nelle strade, siti internet bloccati e l’audience per il suo funerale allo Staples Center fu seguita da oltre due miliardi di persone. Tutte le televisioni iniziarono a trasmettere le sue canzoni più celebri. Quasi da subito vennero anche discussi filmati, veri o finti, che ritraevano Micheal Jackson ancora in vita (leggende metropolitane comuni a molte star della musica, la più famosa riguarda Paul McCartney). La verità però è che il re del pop ci ha lasciato….sono passati 11 anni eppure sembra ieri.