Hans Zimmer e la colonna sonora de “Il Gladiatore”. La più venduta della storia. A dire il vero è un po assurdo che non sia riuscita a vincere il Premio Oscar di categoria nel 2000 quando uscì nelle sale il capolavoro di Ridley Scott, ma resta comunque una delle più belle mai composte. Hans Zimmer d’altronde è il compositore cinematografico più famoso che ci sia. Le se splendide musiche hanno accompagnato molti grandi film. La potenza della colonna sonora de “Il Gladiatore” è notevole: gli ottoni e i temi eroici del compositore tedesco qui raggiungono la loro massima espressione. Ogni nota si incastra alla perfezione con quello che è l’impatto visivo del film. Lisa Gerrard, cantante del brano “Now we are free” canta con parole musicalmente perfette ma inventate. Non è una lingua vera. Zimmer voleva creare emozione e patos nello spettatore attraverso la voce e la musica, anche con parole senza significato. Ricordo la prima volta che vidi il film. Già sulla scena iniziale che ha reso celebre un altro brano “The Battle” era come se fossi stato proiettato in un altra dimensione. Questa è la forza della musica di Hans Zimmer che permette allo spettatore di emozionarsi come pochissimi altri compositori sono riusciti a fare nella storia del cinema. Stasera il film, sarà di nuovo in programmazione su Sky. Da non perdere assolutamente.